©

Osteopatia in Gravidanza

L’osteopatia può essere utile prima, durante e dopo la gravidanza.

Questo perché il corpo in dolce attesa è in continuo mutamento e l’obiettivo della terapia manuale è quello di agevolare tutti i cambiamenti evitando disturbi o tensioni.

Ecco per cosa è indicato il trattamento in gravidanza

- lombalgia e cervicalgia

- nausea e emesi

- scoliosi

- cefalee

- reflusso grastroesofageo

- stitichezza

- cistiti ed emorroidi

- pubalgia, sacroileite, gonalgia, meniscopatia

- sindrome dello stretto toracico

- difficoltà respiratoria

- tunnel carpale ed edemi declivi

- aiuto alla circolazione sanguigna e linfatica

- pre e post parto

È bene ricordare che NON costituisce nessun pericolo per la mamma e per il feto.

©